
“Ad un pensiero che isola e separa si dovrebbe sostituire un pensiero che distingue e unisce. A un pensiero disgiuntivo e riduttivo occorrerebbe sostituire un pensiero del complesso nel senso originario del termine complexus: ciò che è tessuto insieme”. Avvicinandoci ai cento anni di Edgar Morin, meglio ripassarne i fondamentali – come questo passaggio de La testa ben fatta – e provare a metterli in pratica. Provo perciò a tessere insieme alcuni fatti accaduti nei giorni scorsi, accomunati dal principio di ingerenza, che non hanno avuto lo stesso rilievo mediatico ma che letti complessivamente ci aiutano, a mio avviso, a comprendere meglio la realtà, se facciamo lo sforzo di alzare la testa, allargare lo sguardo e comprenderne la complessità.
Seguiamo la cronologia delle notizie.
Continua a leggere