Fate l’amore non fate la guerra. Note su diritti, ingerenze e complessità

“Ad un pensiero che isola e separa si dovrebbe sostituire un pensiero che distingue e unisce. A un pensiero disgiuntivo e riduttivo occorrerebbe sostituire un pensiero del complesso nel senso originario del termine complexus: ciò che è tessuto insieme”. Avvicinandoci ai cento anni di Edgar Morin, meglio ripassarne i fondamentali – come questo passaggio de La testa ben fatta – e provare a metterli in pratica. Provo perciò a tessere insieme alcuni fatti accaduti nei giorni scorsi, accomunati dal principio di ingerenza, che non hanno avuto lo stesso rilievo mediatico ma che letti complessivamente ci aiutano, a mio avviso, a comprendere meglio la realtà, se facciamo lo sforzo di alzare la testa, allargare lo sguardo e comprenderne la complessità.

Seguiamo la cronologia delle notizie.

Continua a leggere

A proposito di vaccini, giovani e solidarietà internazionale: un doppio problema etico

Il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus fin dallo scorso gennaio aveva fatto un appello contro la “catastrofe morale” del “sovranismo vaccinale” dei Paesi ricchi, che fa sì che i giovani nella parte più ricca della terra siano vaccinati prima degli operatori e degli anziani a rischio di quella meno abbiente, e poi lo ha ribadito più volte nei mesi successivi, per esempio nella conferenza stampa a Ginevra dello scorso 14 maggio: “Capisco perché alcuni paesi vogliono vaccinare i loro bambini e adolescenti, ma in questo momento li esorto a riconsiderare e a donare invece i vaccini a Covax”(leggi qui), ossia al programma gestito dall’OMS e da altre organizzazioni che mira a garantire che i paesi in via di sviluppo abbiano accesso ai vaccini. Invece i governi occidentali, sordi a questo appello, hanno dato il via alle vaccinazioni ai giovani e poi agli adolescenti e infine ai bambini, con modalità attrattive per lo meno dubbie, come la birra gratis offerta ai giovani che si vaccinano in Sicilia nell’open day o la marijuana gratis offerta a Washington.

Continua a leggere