Scenari di guerra mondiale
Mentre in tutta Europa sono iniziate le celebrazioni per l’anniversario del centenario della “grande guerra”, il nuovo presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, nel suo primo discorso pubblico in occasione dell’anniversario dell’invasione nazista della Polonia, ha evocato la possibilità concreta di una nuova guerra generalizzata nel vecchio continente. Gli fa eco la NATO dispiegando una forza di intervento rapida in Europa a difesa dei paesi baltici da un’eventuale aggressione russa. Una escalation bellica in piena regola.
Nei giorni precedenti, papa Francesco aveva preso atto che la terza guerra mondiale è già iniziata seppur spezzettata e diffusa nei molti scenari bellici che stanno divampando sul pianeta e l’economista Loretta Napoleoni gli ha fatto eco sottolineando che “la terza guerra mondiale assomiglia ad una nebulosa di conflitti che ricordano quelli dell’era pre-moderna, gestiti non da stati sovrani ma dai signori della guerra, dai terroristi e dai mercenari, il cui scopo ultimo è la conquista del potere per sfruttare popolazioni e risorse naturali.” Effetti perversi dei processi di globalizzazione capitalista che hanno riportato alcune aree del pianeta in condizioni simili a “quelle descritte dal filosofo Hobbes, quando descriveva la vita nello stato di natura come brutale e breve a causa dell’anarchia in cui l’uomo era costretto a vivere”. Uno scenario di homo homini lupus da terzo millennio. Continua a leggere